Il Mondo Lilimill
LILIMILL è un’unica parola composta da due parti. LILI è il diminutivo di Liliana, la fondatrice dell’azienda mentre MILL ha il significato di piccolo laboratorio.
L’immagine che evoca la parola LILIMILL è così proprio quella del piccolo laboratorio dove le scarpe sono realizzate in maniera artigianale, combinando le eccellenze della tradizione locale e la passione della fondatrice che, nel 1974 insieme al marito Alfredo Vespasiani, iniziò a creare scarpe da donna.
Le scarpe LILIMILL hanno infatti una storia da raccontare. Una storia fatta di sogni, di ricerca, di creatività, di lavoro, di gusto, di bellezza, di eleganza
LILIMILL non è quindi solo il nome di un marchio ma diventa sinonimo di uno stile ben preciso: romantico e glamour, trendy senza eccessi, raffinato sofisticato ma anche leggiadro.
Chi sceglie LILIMILL lo fa per la morbidezza dei pellami, per l’eleganza che non rinuncia alla comodità, per i dettagli che fanno la differenza, per la qualità e l’unicità del “fatto in Italia”, per l’anima un po’ romantica e un po’ grintosa delle sue creazioni o semplicemente per indossare un po’ di quella bellezza delle cose fatte col cuore.
Il Mondo Lilimill
LILIMILL è un’unica parola composta da due parti. LILI è il diminutivo di Liliana, la fondatrice dell’azienda mentre MILL ha il significato di piccolo laboratorio.
L’immagine che evoca la parola LILIMILL è così proprio quella del piccolo laboratorio dove le scarpe sono realizzate in maniera artigianale, combinando le eccellenze della tradizione locale e la passione della fondatrice che, nel 1974 insieme al marito Alfredo Vespasiani, iniziò a creare scarpe da donna.
Le scarpe LILIMILL hanno infatti una storia da raccontare. Una storia fatta di sogni, di ricerca, di creatività, di lavoro, di gusto, di bellezza, di eleganza
LILIMILL non è quindi solo il nome di un marchio ma diventa sinonimo di uno stile ben preciso: romantico e glamour, trendy senza eccessi, raffinato sofisticato ma anche leggiadro.
Chi sceglie LILIMILL lo fa per la morbidezza dei pellami, per l’eleganza che non rinuncia alla comodità, per i dettagli che fanno la differenza, per la qualità e l’unicità del “fatto in Italia”, per l’anima un po’ romantica e un po’ grintosa delle sue creazioni o semplicemente per indossare un po’ di quella bellezza delle cose fatte col cuore.
Il Mondo Lilimill
LILIMILL è un’unica parola composta da due parti. LILI è il diminutivo di Liliana, la fondatrice dell’azienda mentre MILL ha il significato di piccolo laboratorio.
L’immagine che evoca la parola LILIMILL è così proprio quella del piccolo laboratorio dove le scarpe sono realizzate in maniera artigianale, combinando le eccellenze della tradizione locale e la passione della fondatrice che, nel 1974 insieme al marito Alfredo Vespasiani, iniziò a creare scarpe da donna.
Le scarpe LILIMILL hanno infatti una storia da raccontare. Una storia fatta di sogni, di ricerca, di creatività, di lavoro, di gusto, di bellezza, di eleganza
LILIMILL non è quindi solo il nome di un marchio ma diventa sinonimo di uno stile ben preciso: romantico e glamour, trendy senza eccessi, raffinato sofisticato ma anche leggiadro.
Chi sceglie LILIMILL lo fa per la morbidezza dei pellami, per l’eleganza che non rinuncia alla comodità, per i dettagli che fanno la differenza, per la qualità e l’unicità del “fatto in Italia”, per l’anima un po’ romantica e un po’ grintosa delle sue creazioni o semplicemente per indossare un po’ di quella bellezza delle cose fatte col cuore.